17/04/2018 saraCN

Il futuro passa da Roma: la Formula E ai piedi del Colosseo

Nello scorso weekend si è tenuto il primo EPrix di Roma, un evento straordinario che ha visto la nostra capitale come teatro del primo Gran Premio di auto elettriche cittadino della storia italiana.
Gli spettatori fisici sono stati oltre 30.000 e l’evento televisivo ha totalizzato il 9,09% di share, un successo secondo Claudio Brachino, direttore di Videonews.
Sui social la popolarità dell’evento non è stata da meno, l’hashtag #formulaeday su Twitter è stato al primo posto dei trending topic per tutta la giornata di sabato.
Un successo a 360 gradi insomma dato da un evento sportivo sicuramente rivoluzionario, che ha donato alla città di Roma una ventata di freschezza, cancellando per un giorno le notizie di scandali e malaffare che troppo spesso hanno come luogo la capitale.
La gara si è risolta con una vittoria del pilota britannico Sam Bird, alla guida della sua vettura del team DS Virgin ed è stata ricca di emozioni e momenti mozzafiato.
Al termine dell’evento non si sono fatte attendere le parole del sindaco Raggi che ha annunciato l’impegno a ospitare almeno altre 5 edizioni del Gran Premio di auto elettriche presso la città.
Sugli spalti al suo fianco c’era Alejandro Agag, l’imprenditore spagnolo fondatore e CEO della Formula E, che ha dichiarato di essere contento e soddisfatto a seguito della buona riuscita dell’evento, costato in totale 10 milioni di euro.

Fonte: repubblica.it

La formula E sarà il futuro degli sport automobilistici? Ancora non lo sappiamo, ma visti i numeri che già genera a soli 4 anni dalla prima edizione, potremmo già sbilanciarci verso una risposta affermativa. Certo sarà dura far dimenticare ai puristi del genere il rumore delle monoposto di F1 e il “profumo” del carburante in pit lane, ma in un mondo che va sempre di più verso le energie pulite e rinnovabili, ci sarà sempre meno spazio per un campionato come questo.
, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *