15/05/2018 saraCN

Fake News vs Google

Dall’8 all’11 maggio si è tenuta la conferenza annuale Google I/O in cui l’azienda ha presentato le ultime novità che verranno presto distribuite al pubblico. Il punto centrale di quest’anno è stata l’Intelligenza Artificiale (AI) che ha “invaso” le applicazioni di Big G. Chiaro l’intento di sfruttarla al meglio per potenziare i servizi offerti.

Un aggiornamento molto interessante è quello che riguarda Google News, il servizio di notizie è stato completamente rinnovato cercando di fornire uno strumento efficace per evitare la diffusione delle tanto preoccupanti fake news.

L’azienda di Montain View ha re-immaginato tutto prodotto di Google News, per fornire ai propri utenti una migliore qualità di informazioni. L’obiettivo è di dare una visione completa e profonda di ogni notizia che viene proposta tramite la funzione “Full Coverage”, copertura completa. L’applicazione è stata resa più semplice e usabile per gli utenti che ne usufruiscono.
Grazie a questa applicazione si potrà, stando alle parole di Google:
1. Mantenersi aggiornati con le notizie che interessano
2. Comprendere la notizia in tutte le sue sfaccettature
3. Supportare e divertirsi con le fonti che si preferiscono

(Vi suggeriamo di vedere questo video per saperne di più)

L’utente potrà quindi vedere direttamente varie fonti che parlano della stessa notizia per poterne verificare la correttezza e veridicità. In più tramite l’applicazione sarà possibile abbonarsi alle testate giornalistiche e riviste preferite; e si potranno vedere anche video da tutto il web. Tramite questo nuovo aggiornamento Google vuole anche supportare i bravi giornalisti, che spesso nell’infinità di notizie si perdono.

 

Dare risalto alle fonti rilevanti e attendibili è molto importante soprattutto al giorno d’oggi, dove bisogna sapersi destreggiare per riconoscere a chi dare ascolto.
Anche in Google News è stata implementata l’Intelligenza Artificiale per organizzare e analizzare in tempo reale le varie notizie, rendendo la fruizione delle stesse il più possibile migliore.

Nel mondo d’oggi siamo sempre più sommersi da migliaia di aggiornamenti, storie, racconti, breaking news da ogni parte del mondo in ogni istante della nostra vita. Tutti i mass media ci propongono una loro versione bombardandoci letteralmente di notizie. L’utente fa ovviamente fatica a orientarsi in questo marasma di storie. È bello sapere che grandi aziende come quella di Google vogliano aiutare sempre di più chi c’è dall’altra parte dello schermo, grande o piccolo che sia, a scegliere coscienziosamente le fonti da cui trarre le maggiori informazioni.

Le fake news oggi sono un enorme pericolo, la facilità con cui ognuno di noi può inventare, scrivere, condividere un qualsiasi pensiero permette a chiunque di utilizzare internet e i social media per divulgare qualsiasi notizia egli voglia, vera o falsa che sia. Questo utilizzo scorretto delle capacità del web deve essere arginato il più possibile e contrastato.

Tutti noi dovremmo fare sempre più attenzione a ciò che troviamo in rete e valutarlo attentamente prima di considerarlo attendibile o meno. Il world wide web è un mondo ricco di sorprese e novità interessanti ma anche di tranelli da scovare. L’utente deve stare sempre più attento per poter utilizzare in modo consapevole tutte queste infinite possibilità che gli vengono offerte.
, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *